NOBODY’S INDISCIPLINE: MILANO, IT

Nobody’s Indiscipline: Milano, 17-21 APRILE 2017

Facilitators: Annamaria Ajmone, Sara Leghissa

Partecipants: Annamaria Ajmone, Daniel Balanga Gubbay, Sarah Barberis, Mara Oscar Cassiani, Maria Giovanna Cicciari, Elisabetta Consonni, Valentina Desideri, Stefano Faoro, Roberto Fassone, Riccardo Fazi, Simone Frangi, Jacopo Jenna, Francesco Michele Laterza, Sara Leghissa, Anna Magni, Francesco Marilungo, Marco Mazzoni, Giulia Messia, Jacopo Miliani, Paola Stella Minni, Camilla Monga, Sarah Parolin, Livia Andrea Piazza, Michele Rizzo, Marcela Santander Corvalan, Davide Savorani, Marleene Scholten, Valerio Sirna, Claudia Sorace, Gabriele Valerio

Spaces: Viafarini-DOCVA, ZONAK, BASE Milano, Triennale Teatro dell’Arte, AIEP/ Did Studio
Supported by BASE Milano and with Patrocinio del Comune di Milano

Documentation: Annamaria Ajmone, Sara Leghissa

Photo: Michela Di Savino

LUNEDì/ GIORNO#1/ DOCVA VIAFARINI + MACAO

1-VALENTINA DESIDERI> PRATICA DI ASCOLTO> ANDIAMO A MACAO A UN CONCERTO: OGNUNO NEL TRAGITTO O NEL TEMPO DI PERMANENZA SCEGLIE UNO SPAZIO, SI COLLOCA E FA PRATICA DI ASCOLTO DI TUTTI I RUMORI LEGATI A QUELLO SPAZIO

2-MARCELA SANTANDER> PRATICA DI PRESENTAZIONE: IN CERCHIO OGNUNO DICE IL PROPRIO NOME SENZA UN ORDINE PRESTABILITO E TUTTI GLI ALTRI DI REAZIONE LO GUARDANO NEGLI OCCHI FINCHè ALTRA PERSONA DICE PROPRIO NOME- TUTTI LO GUARDANO E COSI VIA UNO DOPO L’ALTRO

3-SARA LEGHISSA> PRATICA DI SCRITTURA: SE TI è AFFIORATA UNA DOMANDA IN QUESTA GIORNATA DI PRATICHE, SCRIVILA SU UN FOGLIETTO CHE POI LASCI QUI

4- DANIEL BLANGA GUBBAY> THE DREAM /PRATICA DI INCONTRO “QUESTA NOTTE TI HO SOGNATO”: VAI DA UNO SCONOSCIUTO E AGGANCIALO CON QUESTA SCUSA: “QUESTA NOTTE TI HO SOGNATO..” E INIZIA A RACCONTARGLI UN TUO SOGNO CHE LO INCLUDE, RENDENDO IL TUO RACCONTO CREDIBILE PER LUI

MARTEDì/ GIORNO#2/ ZONAK

1-VALENTINA DESIDERI> PRATICA DI FEEDBACK: OGNUNO Può CONDIVIDERE COL GRUPPO ALTRE PRATICHE PERVENUTEGLI DALLE SUGGESTIONI DELLA PRATICA APPENA PROPOSTA

2- ROBERTO FASSONE> PRATICA DI PRESENTAZIONE: FICTION NARRATIVA- NON FATTA

3- LIVIA PIAZZA> PRATICA DI DISCUSIONE DEL PROPRIO LAVORO> CONVERSAZIONE PRIVATA IN SPAZIO PUBBLICO- NON FATTA

4-RICCARDO FAZI> PRATICA DI COLLEZIONARE UNA RACCOLTA INDIVIDUALE: OGNUNO PRENDE UN SACCHETTO E DA QUI A VENERDì CI METTE DENTRO/RACCOGLIE TUTTO Ciò CHE SCARTA- I SUOI RIFIUTI

5-VALENTINA DESIDERI> FAKE THERAPY: A COPPIE, SI PESCANO LE CARTE CHE DANNO INDICAZIONI SULLA TERAPIA DA FARE Più LA CARTE DELL’ANIMALE GUIDA E IN BASE ALLE SUGGESTIONI PERVENUTE DALLE CARTE SI FA UN TRATTAMENTO TERAPEUTICO ALL’ALTRA PERSONA AVENDO CURA DI LEI

6-VALERIO SIRNA> SILENCE CONVERSATION DI LOTTE VAN DEN BERG> CI SI METTE IN CERCHIO E SI FA UNA CONVERSAZIONE SENZA PARLARE PER UN DET. TEMPO- NON FATTA

7-GABRIELE VALERIO> PRATICA DI CONTATTO FISICO: TOUCH TALK MOVE AND WRITE: IN GRUPPI DA 5 PERSONE- 4 FASI DI ATTIVITà DI 10 MIN L’UNA SCELGIENDO INSIEME IN QUALE ORADINE> TOCCARE/PARLARE/MUOVERSI/SCRIVERE

*

MERCOLEDì/ GIORNO#3- BASE MILANO

1-ROBERTO FASSONE> PRATICA DELLA CRISI DEL SISTEMA: LE PRATICHE GENERANO DISAGIO, ASSENZA DELLA CRITICA, QUALSIASI PRATICA VALE?, CHE COSA Dà VALORE ALLE PRATICHE?, MANCA APPROFONDIMENTO, SE PROPONGO UNA PRATICA DEVO CAPIRE QUAL è LA SUA FINALITà: DOVE PORTO LE PERSONE?, PRATICHE COME PRETESTO PER GENERARE COMUNITà, GOAL COMUNE PER RENDERCI VISIBILI OLTRE QUESTA SALA?, POSSIBILE FARE UNA PRATICA AL GIORNO, PENSARE ALLE PRATICHE è SPERIMENTARE UN ALTRO TIPO DI CAMMINARE INSIEME> GUARDA LA CONVERSAZIONE> ANCHE QUELLA DIVENTA UNA PRATICA-UN’ESPERIENZA, IL FINE è INCONTRARSI PER FARE COMUNITà? ALLORA DICHIARARLO E LAVORARE VERSO, PRATICA E TEORIA/ IDEOLOGIA CHE SEPARA> LA PRATICA è ZONA SALVA/ PORTO FRANCO? > NO NESSUNA DIFFERENZA TRA PRATICA E TEORIA> VALORIZZARE ENTRAMBI I MOMENTI, LA PRATICA è UN RITUALE> FUNZIONA O NON FUNZIONA? DIPENDE DALLA TUA INTENZIONE> ANCHE COME PERSONA CHE ESEGUE E AGISCE LA PRATICA PROPOSTA, SEI RESPONSABILE DI ESSERE ATTIVO NELLA PRATICA, PUOI TRASFORMARLA, PERCHè è DESTABILIZZANTE PASSARE DALLE PRATICHE INUTILI? STIAMO PRATICANDO LA PRATICA DEL CONTROLLO?

2-GABRIELE VALERIO> PRATICA DI MEG STUART SULLA RELAZIONE> A COPPIE UNA PERSONA AGISCE E L’ALTRA GUARDA: CHI GUARDA DA IL TEMPO E QUANDO DICE “CAMBIO” ALTRA PERSONA CAMBIA QUALITà DELL’AZIONE CHE STA FACENDO O CAMBIA AZIONE: 10 MIN A TESTA- FINITO TUTTO OGNUNO IMITA TUTTO QUELLO CHE HA FATTO L’ALTRO IN 2 MIN

3-MARCO MAZZONI> PRATICA DI RELAZIONE: A COPPIE UNO PRODUCE UN BITE E L’ALTRO GENERA MOVIMENTO PARTENDO DA QUEL RITMO – 10 MIN A TESTA- NO CONTATTO VISIVO

4-MICHELE RIZZO> PRATICA COLLETTIVA: SHUFFLE> CI PASSA UNA COREOGRAFIA TECHNO A RIPETERSI TUTTI INSIEME SU UN PEZZO DI 10 MIN

5-SARAH PAROLIN> PRATICA COLLETTIVA: GITA ALLA RICERCA DI CIBO

6-SARAH BARBERIS> MENTRE SIAMO IN GITA PRATICHIAMO LO STORMO: CI SI MUOVE IN GRUPPO GENERANDO UN’ATTENZIONE COLLETTIVA SULLO SPAZIO CHE SI ATTRAVERSA

7-VALENTINA DESIDERI> MENTRE SIAMO IN GITA CI METTIAMO A COPPIE: UNO CHIUDE GLI OCCHI E L’ALTRO LO GUIDA

*

GIOVEDì/ GIORNO#4- TRIENNALE

1-VALE DESIDERI> PRATICA DI RELAZIONE: A COPPIE SCAMBIARSI I VESTITI: PER TUTTO IL GIORNO SONO NEI VESTITI DELL’ALTRO

2-MARLEEN SCHOLTEN> PRATICA COLLETTIVA: LA LINEA DEI POVERI: SI FA UNA LINEA NELLO SPAZIO TUTTI INSIEME, A TURNO UNO ESCE E FRONTE PUBBLICO MOTIVA LA SUA CONDIZIONE DI POVERTà RISPETTO AGLI ALTRI, COLLOCANDOSI NELLA LINEA SECONDO GRADUATORIA DI POVERTAà. LUNGO LA LINEA, Più SI VA IN FONDO E Più SI è POVERI

3- ANNAMARIA AJMONE > PRATICA COLLETTIVA: UN AUTOSCATTO DI GRUPPO IN 30 SECONDI, SOLO UNA POSSIBILITÀ, LA MACCHINA è ANALOGICA, MANCANO 2 FOTO, E UNA SERVE A STEFANO FAORO PER LA SUA PRATICA. LA FOTO SI VEDRÀ SOLO TRA 10 ANNI DI GIOVEDÌ AL BAR. FORSE

4- STEFANO FAORO> PRATICA COLLETTIVA: UNO SCATTO IN 20 MIN: UNA PERSONA TIENE MACCHINA FOTO E INQUADRA GRUPPO PER 20 MINUTI E GLI ALTRI STANNO IN POSA TRASFORMANDO LA LORO POSIZIONE SENZA SAPERE IN QUALE MOMENTO VERRà SCATTATA LA FOTO (SOLO 1 FOTO IN 20 MIN> LA MACCHINA COME UNA CINEPRESA)

5-LIVIA PIAZZA> LA STAFFETTA/ PRATICA DI DISCUSSIONE SU *> DOMANDA/RISPOSTA/PUBBLICO: TUTTI GUARDANO E A TURNO DUE PERSONE DENTRO: UNO FA DOMANDA ALL’LATRO E L’ALTRO RISPONDE PUBBLICAMENTE POI CHI HA CHIESTO ESCE E ENTRA ALTRA PERSONA CHE FA DOMANDA A CHI AVEVA RISPOSTO PRIMA E COSì VIA – TEMPO 40 MIN/ TEMA: INTERROGARSI SU *> C’è QUALCOSA DI CUI NON SI Può RIDERE?, SE TU FONDASSI UNA * QUESTA SAREBBE NELLO SPAZIO O NEL TEMPO O ENTRAMBI?, TU HAI BISOGNO DI ESSERE RAPPRESENTATO DA UN GRUPPO PER AUTODEFINIRTI?, TU HAI FIDUCIA NELLE POSSIBILITà DELLA *?, SE * SI INCONTRA NEL TEMPO CHE TEMPO UTILIZZA? LINEARE, CICLICO.., COME SINGOLO APPARTENENTE A * QUANDO SONO SOLO COSA DEVO FARE?, IL DUBBIO E IL SEGRETO COME ENTITà SPRIGIONANO FORZE EMOTIVE DIVERSE- VOLEVO CHIEDERTI CHE FORZE EMOTIVE SPRIGIONANO IN TE, METTIAMO CHE QUALCUNO VIOLI RIPETUTAMENTE IL DUBBIO O IL SEGRETO, NOI PRENDIAMO POSIZIONE? C’è UNA PUNIZIONE?, ESISTE LA PENA DI MORTE ALL’INTERNO DI *?, FACENDO DEL DUBBIO LA NOSTRA LEGGE, QUESTO NON RISCHIA DI ESSERE QUALCOSA CHE CI PORTA AD ABBANDONARE LA MORALE?, COSA SIGNIFICA LAVORARE SOTTO COPERTURA?, * Può ESSERE LO SPAZIO DOVE METTERE IN DUBBIO LA NOSTRA IDENTITà?, LA RINUNCIA TOTALE DELL’IDENTITà è UN’OPZIONE IN *?, COSA SONO PER TE LE REGOLE?, QUALI SONO LE IMPLICAZIONI DEL FAR PARTE DI *?, STAI INSINUANDO IL DUBBIO CHE ESISTE UN* ALL’INTERNO DI *?, COME FAI A FAR PRENDERE IL SEGRETO SUL SERIO, PERCHè CI SERVE QUESTA CONDIZIONE DI SEGRETEZZA?, DATO CHE IL SEGRETO DI * è IL DUBBIO, QUESTO NON DERESPONSABILIZZA I MEMBRI DI *?, RIVELARE L’ESISTENZA DI * REPRIME LA QUALITà DI GRATUITà DI *?

6-JACOPO JENNA> CONTARE TUTTI INSIEME FINO A 1000, PRATICA PRESA DAL LAVORO DI JEROME BEL “1000”. 1000 PROPONE UN ESPERIENZA CONDIVISA DI COME OGNI INDIVIDUALITà TROVA IL MODO DI TRATTARE METODICAMENTE CON UNA SINGOLA ATTIVITà, ALL’INTERNO DI UN GRUPPO, UNO SPAZIO E UN TEMPO CONDIVISO. CONTEMPORANEAMENTE SI CONTA ALL’UNISONO A VOCE CONTENUTA, PARTENDO DA UNA POSIZIONE COMUNE (SEDIE DISPOSTE IN FONDO ALLA SALA), OGNUNO è LIBERO DI SMETTERE QUANDO VUOLE O DI SPOSTARSI SECONDO LE NECESSITà, L’IMPORTANTE CHE QUALCUNO RIMANGA A CONTARE.

7-GIOVEDì ALLE 17.40 AL BAR DAVANTI A TE/ CHIEDERE UN BICCHIERE D’ACQUA AL BANCO

8-ROBERTO FASSONE: DISCUSSIONE SUL CONCETTO DI MEMORIA E MEMORIZZAZIONE NEL LAVORO ARTISTICO: PRATICA DEL GATTO

VENERDì/ GIORNO#5- DID STUDIO

1-ROBERTO FASSONE> SOSTITUIRE PER TUTTO IL GIORNO ALLA PAROLA PRATICA LA PAROLA GATTO

2-SARAH PAROLIN> PRATICA VISIONE: VEDIAMO FILM DI 30’ DI UN ARTISTA BELGA> SI ACCENDE DISCUSSIONE SU COSA SIGNIFICHI ESSERE UN BIANCO CHE PROPONE PROGETTO ARTISTICO IN SUD AMERICA, QUESTIONE RAZZIALE E DI APPROPRIAZIONE DI IDENTITà CULTURALE DI UN ALTRO PAESE

3-VALENTINA DESIDERI> FARE LA PRATICA DEL GATTO MENTRE SI GUARDA IL FILM

4-FRANCESCO MARILUNGO> PRATICA DI MOVIMENTO> GERMINAZIONE

5-MARCO MAZZONI> PASSEGGIATA COLLETTIVA PER STRADA CON CADUTA DI UNO DI FRONTE AGLI ALTRI. LA CADUTA GENERA UN CAMBIO DI PROSPETTIVA IN CHI AGISCE LA CADUTA E UN CAMBIO DI STATO EMOTIVO E DI PIANO VISIVO IN CHI GUARDA, IN MODO Più O MENO COINVOLTO (PUBBLICO CONSAPEVOLE E PUBBLICO CASUALE)

6-CAMILLA MONGA> PRATICA DI BALLO COLLETTIVO: SPANISH DANCE: DANCER A SLOWLY RAISES ARMS LIKE A MAGNIFICENT SPANISH DANCER AND TRAVELS FORWARD IN TIME TO BOB DYLAN’S “IN THE EARLY MORNING RAIN”. WHEN DANCER A TOUCHES UP AGAINST THE BACK OF DANCER B, DANCER B SLOWLY RAISES HER ARMS LIKE A MAGNIFICENT SPANISH DANCER AND THE TWO TRAVEL FORWARD, TOUCHING UP AGAINST THE BACK OF DANCER C, ETCETERA UNTIL THEY ALL REACH THE WALL.

7-RICCARDO FAZI> PRATICA DI COLLEZIONE/ EXIBITION DELLE TRACCE> DISPORRE LA PROPRIE COLLEZIONE AL CENTRO DELLA SALA: UNO A TESTA ENTRA, PRENDE UNA COLLEZIONE, LA SVUOTA E NE DESCRIVE IL CONTENUTO

8-ROBERTO FASSONE> PRATICA PER PROGETTARE UNA PRATICA: USARE LE CARTE CREATE APPOSTA PER GENERARE UNA PRATICA E LE CARTE DELLE DOMANDE (SCRITTE IL PRIMO GIORNO E NELLO SCORSO NOBODYS) PER DEFINIRE IL TEMA SU CUI SI STRUTTURA LA PRATICA. LE CARTE DI PROGETTO DELLA PRATICA SI DIVIDONO IN GRUPPI E SERVONO A DETERMINARE LA STRUTTURA/ ES: LA PRATICA DEVE GENERARE PAURA, AVERE ALL’INTERNO UN ANIMALE, ESSERE UNA PRATICA SCRITTA, COINVOLGERE QUALCUNO FUORI DA QUESTA SALA

CARTE DELL’ATTITUDINE:

<AGON

<ALEA

<ILLINX

<MIMICRY

CARTE TEMATICHE/T:

<IL TEMA PRINCIPALE DELLA PRATICA PROGETTATA DEVONO ESSERE GLI UMANI

<IL TEMA è IL DISAGIO

<IL TEMA è LA PAURA

<IL TEMA è L’ONESTà

<IL TEMA è IL DIVERTIMENTO

<IL TEMA è L’ORGOGLIO

CARTE DELL’AZIONE/A:

<L’AZIONE PRINCIPALE DELLA PRATICA PROGETTATA DEVE ESSERE L’ASCOLTO

<L’AZIONE è IL TOCCO

<L’AZIONE è LA PAROLA

<L’AZIONE è IL MOVIMENTO

<L’AZIONE è LA SCRITTURA

CARTA RELATIVA AL GRUPPO/G:

<DEVI PROGETTARE UNA PRATICA CHE COINVOLGA QUALCUNO AL DI FUORI DEL GRUPPO

<DEVI PROGETTARE UNA PRATICA DOVE TUTTO IL GRUPPO DEVE FARE LA STESSA COSA

<DEVI PROGETTARE UNA PRATICA IN CUI CI SIANO 3 GRUPPI

<DEVI PROGETTARE UNA PRATICA CHE VENGA SVOLTA UNO ALLA VOLTA

<DEVI PROGETTARE UNA PRATICA IN CUI IL GRUPPO SIA SEPARATO IN PERFORMERS E PUBBLICO

<DEVI PROGETTARE UNA PRATICA CHE PREVEDA L’ESCLUSIONE DI QUALCUNO

CARTE DELLE DOMANDE:

<COME ARCHIVIARE PRATICHE?

<WHAT ARE THE SOCIO-CULTURAL VALUES IN THE IDEA OF BALANCE?

<HOW DOES MAKING THE DECISION TO DO SOMETHING TOGETHER?

<WHAT IS SHARING? HOW IS IT DIFFERENT FROM GIVING?

<CE LA FAREMO A TROVARE LAVORO?

<LA CONDIVISIONE DI PRATICHE, OLTRE A UN FINE, HA UNA FINE?

<POI PARLIAMO DELLA PERFORMANCE DEI GIAPPONESI?

<TU PUOI RISPONDERE?

<COSA CERCO NELLA SOLUZIONE?

<AS NOBODYS BUSINESS IS SOMETHING ABOUT BUILDING COMMUNITY, HOW DO THESE SESSIONS DIFFER FROM COMMUNITY WORKSHOPS SESSIONS? WHAT ARE THE SIMILARITIES?

<COSA SIGNIFICA METTERSI IN ASCOLTO?

<WHAT AND WHY NOT CARRY DYNAMICS OF NOBODYS IN DAILY LIFE?

<E SE NON CI FOSSE LO SPAZIO?

<WHAT CHANGES IN MY ATTENTION WHEN I PRACTICE SOMETHING WITHI A GROUP VERSUS ALONE?

<HOW WILL YOU REMEMBER WHAT HAPPENED IN THAT DAY? WHAT WILL YOU REMEMBER FROM WHAT HAPPENED IN THAT DAY?

<HOW IS SEEING EMBODIED? HOW IS LISTENING EMBODIED?

<CHE COSA FAREMO DOMANI?

<IS “WHAT AM I HERE FOR?” THE RIGHT QUESTION?

<WHO IS BEING OBSERVED AND WHO IS OBSERVING? THE PERSON ON STAGE PR THE ONE IN THE AUDIENCE? IS THERE REALLY A DIFFERENCE BETWEEN THEM?

<COME FARE A CONOSCERTI DAVVERO?

<COME PERCEPISCI CIò CHE SI MUOVE?

<MA NON SEI STANCO?

<QUANTE PRATICHE PRATICHI DI SOLITO?

<QUALI SONO GLI ELEMENTI CHE RENDONO UNA PRATICA FRUIBILE?

<WHY DO PEOPLE PROPOSE CERTAIN PRACTICES AND WHY DO PEOPLE OTHERS?

<STANDING POSITION IS A NORMAL POSITION?

<WHY I’M DOING IT? HOW MUCH I’M AVAIABLE TO LEAVE MY DEFENCE?

<WHAT DO YOU NEED TO DO IN ORDER TO PREPARE FOR OR TO DO WHAT YOU WANT TO DO?

<HOW THEORY BECOMES AN ACTION, HOW PRACTICES BECOME A THINK?

<QUAL è IL LIMITE TRA LIBERTà PERSONALE E REGOLE NELLA COLLETTIVITà/FORMAT NOBODYS?

<COME FACCIAMO PER I COSTUMI?

<MI HAI SOGNATO ANCORA?

<WHY DOES BEING RICH WITH POSSIBILITIES MAKE ME FEEL POOR WITH TIME?

<WHAT PART DOES REPETITION PLAY IN THIS MEETING?

<WHAT BRINGS US HERE TOGETHER TODAY? WHAT IS THE MOTIVATION AND WHAT DO WE CHOOSE TO O WITH THAT?

<WHAT IS REALLY “A PRACTICE”?

<RIUSCIRò?

<HOW TO BE SEEN WITHOUT CONTROLLING YOUR IMAGE? HOW TO GIVE ATTENTION WITHOUT FRAMING IT AS A GIFT?

<PERCHè NON MI VENGONO DOMANDE?

<SONO STATA TROPPO LACONICA NELLA MIA PRESENTAZIONE?

<PERCHè NON SI PENSA ALLA PRATICA QUANDO NON SI PRATICA? SE SI VA A MACAO è UNA PRATICA?

<QUANDO SI GENERANO PRATICHE E QUANDO SI CONSUMANO?

<COSA ABBIAMO IN COMUNE?

<MA I SOLDI? SIAMO COSCIENTI CHE SIAMO Già LA SOLUZIONE? MA QUANDO SI MANGIA?

<QUAL è LA PERSONA NEL WORKSHOP CON CUI PASSERESTI UN ANNO IN UN’ISOLA DESERTA?

9-SARAH PAROLIN> BABELAISATION> TUTTE LE PERSONE PRESENTI IN SALA SI SDRAIANO IN CERCHIO CON LA TESTA VERSO IL CENTRO, OGNUNO A TURNO NOMINA UNA COSA CHE SI RICORDA E CHE FA PARTE DELLA MEMORIA COLLETTIVA INIZIANDO LA FRASE CON “MI RICORDO..”- 30’

10-SARA LEGHISSA> PRATICA PER UN ALTRO MOMENTO: EXIL> FAKE DJ: SALI IN CONSOLLE, INDOSSA LE CUFFIE E FINGI DI SUONARE DAVANTI AL PUBBLICO COME SE FOSSI IL DJ SU UN MIXTAPE PREPARATO

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s